Carte Applicative - Carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura tra 0-100 cm
La Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura fornisce il dato del contenuto di CO in Mg/ha nei primi 100 cm di suolo. Il valore e stimato considerando la distribuzione dei diversi tipi di suolo e l'incidenza delle superfici di non suolo, intese come aree occupate da acque superficiali, urbano ed infrastrutture. La rappresentazione del territorio avviene attraverso una struttura a maglia costituita da celle con lato di 1Km. L'attribuzione del valore alla cella e il risultato di un'analisi geostatistica applicata alla Carta dei suoli della pianura (scala 1:50.000); la distinzione tra aree occupate da suolo e quelle occupate da non suolo deriva dalla Carta dell'uso del suolo 2003, in scala 1:25.000 elaborata dal Servizio Sistemi Informativi Geografici della Regione Emilia-Romagna.
Anteprima | ||
Identificatore | r_emiro:2013-11-18T130313 | |
Titolo alternativo | ||
Identificatore del file | r_emiro:2013-11-18T130313 | |
Download | No download | |
Acquistabile | ||
Tipo di dato | Mappa digitale | |
Fonte | La base cartografica di riferimento e costituita dalla Carta dei suoli di pianura in scala 1:50.000, ediz.2005. Le informormazioni cartografiche sono state integrate da un numero cospicuo di dati analitici (data set di circa 3302 osserv. punt.). I dati sono stati resi omogenei ed elaborati attraverso analisi statistica e geostatistica da parte del CNR IRPI Firenze. La realizzazione della carta del contenuto in carbonio organico espresso in Mg/ha richiede oltre al dato di CO percentuale anche il dato della densita apparente, quest'ultima stimata attraverso pedofunzioni calibrate su dati regionali. | |
Data di pubblicazione | 2010-01-01 | |
Autore | Paola Tarocco (Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna) | |
Punto di contatto | Paola Tarocco (Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna) | |
Distributore | Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna (Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna) | |
Ente | Francesca Staffilani - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna | |
Diritti | CNR IRPI Firenze | |
Tematismi | Agricoltura; Ambiente; Informazioni geoscientifiche; Pianificazione e catasto; | |
Formati | Shape file (.shp), WMS, | |
Keyword | Suolo, agricoltura, agroforestazione, ambiente rurale, cambiamento del clima, carbonio organico, fertilita del suolo, gas a effetto serra, pianificazione agricola, pianificazione rurale, pianura, proprieta chimiche, proprieta fisiche, EU, open data, pedologia, Regionale, stock carbonio, | |
Tipo di licenza | CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) | |
URL WMS: | https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/suoli?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities | |
Nome Wms | Carbonio_organico_stock_pianura_0_100_cm | |
Rest | ||
URL Opendata | https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/suolo/Carbonio_organico_stock_pianura_0_100_cm.zip | |
Visualizzatore Moka | https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/applicazioni/ped | |
Documenti Allegati |
https://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/ |
|
Estensione Xmin | 8.980739 | |
Estensione Xmax | 13.102047 | |
Estensione Ymin | 43.559663 | |
Estensione Ymax | 45.221477 | |
Scala equivalente | 50000 |