Zone a rischio naturale

Zone sensibili caratterizzate in base ai rischi naturali (cioè tutti i fenomeni atmosferici, idrologici, sismici, vulcanici e gli incendi che, per l’ubicazione, la gravità e la frequenza, possono avere un grave impatto sulla società), ad esempio inondazioni, slavine e subsidenze, valanghe, incendi di boschi/foreste, terremoti, eruzioni vulcaniche.
Aree allagate
Perimetrazione di aree allagate redatte a seguito di eventi emergenziali
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Aree interessate da indirizzi normativi e misure temporanee di salvaguardia a seguito delle frane del maggio 2023 nelle Province di Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e nella Città Metropolitana di Bologna - agg. agosto 2024
Set di dati di tipo vettoriale poligonale costituito dalle aree interessate dai fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato le Province di Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forli - Cesena e Rimini e la Citta Metropolitana di Bologna, e da un ...
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Inventario dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023
Set di dati di tipo vettoriale poligonale rappresentativo dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forli Cesena e Rimini. Il campo Tipo indica la tipologia di frana, secondo la ...
Emergenza alluvione 2023 maggio - Segnalazioni frane emergenza Maggio 2023
Data base vettoriale di tipo puntuale. Ogni punto rappresenta una segnalazione di frana pervenuta dal territorio o rilevata dai geologi degli Uffici Territoriali dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile dell'Emilia-Romagna, nel mese di maggio, a seguito dell'emergenza alluvionale del 2-4 e 16-17 ...
ultima modifica 2025-04-17T11:44:41+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?