Patrimonio geologico

Base dati georeferenziata, di tipo vettoriale, in forma poligonale, contenente la rappresentazione di porzioni di territorio con peculiari caratteristiche geologiche, vegetazionali, morfologiche e antropiche alla scala 1:250.000, definite Unita di Paesaggio Geologico.

Banca dati del catasto delle cavita naturali dell'Emilia-Romagna. Rappresenta la distribuzione degli ingressi delle cavita naturali scoperte ed esplorate, georeferenziate come punti, quali grotte, tane, inghiottitoi, buco, risorgente, dolina etc... contribuendo alla valorizzazione del patrimonio spe
...


Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente informazioni sulla localizzazione e le caratteristiche dei luoghi di particolare interesse geologico e geomorfologico, il cui valore e principalmente scientifico, paesaggistico e culturale. Questi luoghi formano nell'insieme un corpus definibil
...


Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente informazioni sulla localizzazione e le caratteristiche dei luoghi di particolare interesse geologico e geomorfologico, il cui valore e principalmente scientifico, paesaggistico e culturale. Questi luoghi formano nell'insieme un corpus definibil
...