Ortofoto Reticolo Idrografico fiume Reno 2021 NIR
Ortoimmagini a quattro bande visualizzabili a colori in NIR (near infrared), con pixel medio di 15 cm. L'acquisizione delle immagini e stata realizzata nel periodo 13 e 15 Ottobre 2021; taglio cartografico: elementi a 1:5.000. Territorio interessato: Reticolo idrofrafico del Fiume Reno. Per il Reno si e considerata una superficie (area buffer) di 500 metri rispetto alle sommita arginali principali, sia in destra che sinistra idraulica, per i Torrenti Samoggia e Lavino un area buffer di 500 metri rispetto all'asse dell'alveo di magra, mentre per il Torrente Ghironda, Canale Navile, Canale Diversivo, Canale Savena Abbandonato e Cavo Napoleonico un area buffer di 300 metri sempre rispetto l'asse dell'alveo.
| Anteprima | ![]() |
|
| Identificatore | arlst:2023-08-21T190419 | |
| Titolo alternativo | ||
| Identificatore del file | arlst:2023-08-21T190418 | |
| Download | No download | |
| Acquistabile | ||
| Tipo di dato | Mappa digitale | |
| Fonte | Acquisizione digitale di immagini RGBI con copertura nuvolosa inferiore al 5% e loro ortoproiezione | |
| Data di pubblicazione | ||
| Autore | ||
| Punto di contatto | Paolo Luciani (Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna) | |
| Distributore | Paolo Luciani (Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna) | |
| Ente | Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna | |
| Diritti | ||
| Tematismi | Cartografia di base; Acque Interne; | |
| Formati | Raster, | |
| Keyword | EU, Regionale, Orto immagini, | |
| Tipo di licenza | CC BY NC 3.0 (Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale) | |
| URL WMS: | http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/apc_reno2021_nir?service=wms&request=getcapabilities&version=1.3.0 | |
| Nome Wms | APC_Reno2021_NIR | |
| Rest | ||
| Documenti Allegati |
|
|
| Estensione Xmin | 9.172921 | |
| Estensione Xmax | 12.850398 | |
| Estensione Ymin | 43.703388 | |
| Estensione Ymax | 45.169558 | |
| Scala equivalente |
