Banca dati geologica, 1:10.000
Banca dati geologica, 1:10.000

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree di esposizione delle rocce costituenti il substrato. E' uno strato rilevato che si estende nella parte collinare e montana del territorio regionale. L'area geografica coperta comprende le sezioni in scala 1:10.000 in cui ricade il terr
...

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente una simbologia puntuale degli affioramenti di interesse stratigrafico, tettonico o sedimentologico. E' uno strato derivato, dallo strato "Affioramenti (aree)"; si estende nella parte collinare e montana del territorio regionale con distribuzio
...

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale del territorio regionale di pianura, rilevate a partire dalla scala di acquisizione 1:10.000. L'acquisizione deriva dal Progetto CARG, alla scala 1:25.000, con raccordo nella fascia
...

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. Per il territorio della pianura l'acquisizione deriva dal Progetto CARG, alla scala 1:25000, con raccordo nella fa
...

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma puntuale del territorio regionale montano, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende il territorio appenninico regionale.

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi strutturali significativi in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende il territorio appenninico regionale.

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le coperture quaternarie, costituite da depositi di frana, di versante e alluvionali in forma poligonale del territorio regionale, rilevate a partire dalla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende le sezioni in scala
...

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i limiti delle unita geologiche in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende il territorio appenninico regionale. Strato legato al Layer poligonale "Unita Geologic
...

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree poligonali che hanno subito dei particolari processi geologici. L'area geografica coperta comprende il territorio appenninico regionale.

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sui punti di osservazioni geologiche, e sui dati strutturali, in forma puntuale, misurati alla scala dell'affioramento e rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende il territorio appenninico re
...

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi rilevati, appartenenti alle risorse e alle prospezioni del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta riguarda l'intero territorio regionale.

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le unita cartografabili geologiche in forma poligonale del territorio appenninico regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. L'area geografica coperta comprende il territorio appenninico regionale.