Rete sentieristica, segnalazioni
La presente pagina raccoglie le segnalazioni relative a problemi di percorribilità di sentieri appartenenti alla Rete Escursionistica della Regione Emilia-Romagna, ricevute alla casella di posta elettronica sentieri@regione.emilia-romagna.it.
Dal momento che non è possibile conoscere lo stato di percorribilità in tempo reale dell'intera rete, si invitano gli escursionisti, in fase di pianificazione delle proprie attività, ad effettuare opportune verifiche di percorribilità contattando gli EE.LL. territorialmente competenti, oppure le Sezioni locali del Club Alpino Italiano.
Di seguito vengono riportatati i percorsi escursionistici per i quali sono pervenute segnalazioni di interdizione al transito o di criticità in termini di percorribilità.
SEGNALAZIONI ATTIVE:
- Sentiero 105 - CAI Piacenza, interruzione a Ponciore, quota 1.110 m circa per frana. Fonte: CAI Piacenza. Data segnalazione 23/4/2024.
- Sentiero 613 - CAI Reggio Emilia, coincidente con la Via Matildica del Volto Santo nel tratto da Castagnola a Cadignano, risulta interrotto al ponticello sul Rio Malpasso a causa della forte instabilità del ponticello stesso dovuto al cedimento degli appoggi sui bordi del Rio Malpasso. Si sconsiglia vivamente l'attraversamento del ponte. La variante segnalata non è stata tracciata dal CAI ed è raccomandata per escursionisti esperti, in quanto vi sono tratti con cavi d'acciaio e molto ripidi. Fonte: CAI Reggio Emilia. Data segnalazione: 9/10/2023
- Via degli Dei: impercorribilità di tratti di sentiero tra Bologna e Monzuno. Fonte: https://www.viadeglidei.it/ Data segnalazione: 23/05/2023
- Sentiero dei Bregoli, Comune di Casalecchio: impercorribile, fatta eccezione per la "Variante Via Panoramica Montagnola di Sotto". Fonte: Comune di Casalecchio. Data segnalazione: 23/05/2023
- Colli bolognesi: vietato l'accesso e la permanenza in parchi e giardini a causa di numerose frane e smottamenti. Evitare di recarsi in auto, in bici e a piedi. Fonte: Comune di Bologna. Data segnalazione 24/05/2023
- CAI 579 "Sentiero dei Partigiani" - Comune di Brisighella: chiuso integralmente. Fonte: CAI Faenza. Data aggiornamento: 06/08/2024
- Parco delle Foreste Casentinesi: diversi sentieri chiusi o con problemi di percorribilità. Fare riferimento alla pagina dedicata sul sito dell'Ente Parco. Data segnalazione: 23/06/2023
-
Non percorribile a causa di numerose frane il sentiero 431G "Cascata del Sassello" da Rocca San Casciano a sentiero 431. Fonte CAI Forlì. Data aggiornamento: 29/01/2025.
-
Non percorribili dopo gli eventi atmosferici del 14-15 marzo '25: 529, 531, 535A, 551, 581 nella Romagna Toscana. Fonte CAI Faenza. Data ultimo aggiornamento: 19/08/2025
- Non percorribile causa dissesto e problemi di sicurezza il sentiero CAI 445 nel Parco del Frignano da Loc. Pianona a Cima Arcaccia. Fonte: CAI Modena / Ente Parchi Emilia Centrale. Ulteriori informazioni su https://www.parchiemiliacentrale.it/news-dettaglio.php?id=83366 Data aggiornamento: 30/06/2025
- Emessa ordinanza di interruzione del transito sulla pista forestale da Ponte Sant'Annapelago - SP 324 R, corrispondente ai Sentieri CAI Modena n. 541 / 543 / 549 per un tratto di 600 metri a monte, interessato dal Cantiere "Interventi di ripristino difese spondali del Rio Perticara e affluenti in località Sant'Annapelago". Fonte: Ente Parchi Emilia Centrale. Ulteriori informazioni su https://www.parchiemiliacentrale.it/news-dettaglio.php?id=83932 Data aggiornamento: 14/8/2025