Eventi alluvionali in Emilia-Romagna settembre 2024: dati e servizi cartografici a supporto delle attività di gestione dell'emergenza e della ricostruzione
Il Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico, in stretta cooperazione con l’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ed il Settore Difesa del Territorio della Regione Emilia-Romagna, ha predisposto una serie di dati e servizi cartografici a supporto delle diverse attività inerenti all’emergenza relativa agli eventi verificatisi nel mese di settembre 2024.
In questa pagina viene riportato l’elenco dei dati e dei servizi Web/WebGIS al momento disponibili.
N.B: per la fruizione dei servizi WMS è necessario l'utilizzo di un software GIS.
Perimetrazione aree allagate
[Data aggiornamento: 13/03/25]
Perimetrazione dei territori allagati durante gli eventi di rotta avvenuti tra il tra il 17 e il 19 settembre 2024 in Regione Emilia-Romagna.
Fotointerpretazione da diverse sorgenti dati. Si rimanda alla relazione citata di seguito per quanto riguarda i limiti dell’elaborato in oggetto rispetto alle aree effettivamente allagate.
Le aree soggette ad allagamento durante i suddetti eventi alluvionali sono adottate ai fini dell’applicazione delle nuove misure temporanee di salvaguardia ai sensi del D.S.G. n. 13 del 07/03/2025 “ART. 65, COMMA 7 E ART. 68, COMMA 4TER DEL D. LGS. 3 APRILE 2006, N. 152 E S.M.I. – ADOZIONE DI NUOVE MISURE TEMPORANEE DI SALVAGUARDIA PER LE AREE COINVOLTE DA EVENTI DI DISSESTO IDRAULICO ED IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA A PARTIRE DAL 1° MAGGIO 2023, CON CONTESTUALE ABROGAZIONE DELLE PRECEDENTI MISURE ADOTTATE CON IL DECRETO SG N. 32/2024 E PRESA D'ATTO DI MODIFICHE DEGLI AMBITI TERRITORIALI DI APPLICAZIONE DELLE MISURE DI SALVAGUARDIA”.
Proprietario: Agenzia per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile Regione Emilia-Romagna (STPC.rischioidro@regione.emilia-romagna.it)
Licenza/limitazione d'uso: utilizzo riservato per scopi inerenti la gestione dell’emergenza e del post-emergenza di settembre 2024.
Versione Vigente 01 – adottata con DSG 13/2025 AdBPo; dati aggiornati al 09/12/2024.
Link al servizio WMS: https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/emg
- Layer: Perimetrazione_aree_allagate_2024_09 - Vers.1 Decr. SG 13/2025 AdBPo
Servizi WebGIS di visualizzazione 3D (https://mappe.regione.emilila-romagna.it)
E' stato predisposto il seguente progetto in ambiente Visualizzatore 3D.
Catalogo emg202409
https://mappe.regione.emilia-romagna.it/#emg202409
Informazioni sui dati:
Informazioni_SUI_DATI_TRASMESSI_Perimetrazione_Settembre_2024_pl_v1_DSG_13_2025 (109.96 KB)
Genealogia:
Relazione_perimetrazioni_settembre_2024_V1_DSG_13_2025.pdf (966.01 KB)
Ortofoto digitali a supporto delle diverse attività inerenti all’emergenza alluvionale realizzate nell'ambito della campagna di riprese aeree commissionata dall'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna ed effettuate da CGR in seguito all'evento calamitoso.
Le orto-immagini a 4 bande, che presentano una risoluzione a terra di 10 cm/pixel, vengono esposte mediante tre servizi WMS dedicati: RGB, NIR e NDVI.
I dati/servizi non sono al momento corredati da metadati standard RNDT.
Link WMS:
- RGB: https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/apc_emg_202409_rgb
- NIR: https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/apc_emg_202409_nir
- NDVI: https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/apc_emg_202409_ndvi
- Quadro d'unione: https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/metadati_raster - layer QU_Ortofoto_APC_EMG_202409