Tutte le notizie
“I mercoledì dell’Archivio”, nuova edizione al via
Dal 22 ottobre al 3 dicembre, 5 incontri on-line dedicati al territorio dell’Emilia-Romagna
09/10/2025
Database Rete Escursionistica della Regione Emilia-Romagna, novità
Inserite nella banca dati "REER" tutte le tappe emiliane del percorso storico "Via Vandelli"
09/10/2025
Alta Via dei Parchi, presentata la nuova carta escursionistica
Disponibile per l'acquisto la carta n. 9 “Appennino tosco-romagnolo e marchigiano - Parco nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello”
07/10/2025
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità del Geoportale
Iscriviti alla newsletter per ricevere via mail aggiornamenti su dati, servizi cartografici e su tutte le principali novità pubblicate sul Geoportale regionale
02/10/2025
Trasformazioni sistemi di coordinate, novità per QGIS
Disponibile per il download il pacchetto preconfezionato aggiornato con le trasformazioni per QGIS 3.4
02/10/2025
LiDAR e Ortofoto RER 2023/24, aggiornamenti
Aggiornamento luglio 2025: terminati con esito positivo i collaudi, disponibili oltre 2.000 Km2 di nuove ortofoto e dati LiDAR - DTM
29/08/2025
Alta Via dei Parchi: tutte le tappe aggiornate
Grazie ad un importante lavoro di ricognizione dell’intero itinerario escursionistico, lungo oltre 500 km, aggiornati il DB "REER - Rete Escursionistica della Regione Emilia-Romagna" ed i gpx scaricabili
15/07/2025
Raster DBTR-CTR, aggiornamento servizi & download
Terminate le operazioni di aggiornamento della cartografia tecnica e topografica erogata tramite i servizi offerti dal geoportale regionale
15/07/2025
Eventi alluvionali RER settembre e ottobre 2024, tutti i servizi cartografici dedicati
Attivata una sezione dedicata ai servizi cartografici di supporto alla gestione dell'emergenza e alla ricostruzione. [Ultimo aggiornamento 30/05/2025]
30/05/2025
Alluvione Emilia-Romagna 2023, tutti i servizi cartografici dedicati
Attivata una sezione dedicata ai servizi cartografici di supporto alla gestione dell'emergenza e alla ricostruzione. [Ultimo aggiornamento 30/05/25]
30/05/2025
LiDAR e Ortofoto RER 2023/24, aggiornamenti
Terminati con esito positivo i collaudi, disponibili oltre 3.000 Km2 di nuove ortofoto e dati LiDAR - DTM
04/04/2025
Ortofoto e DTM Comuni di Bologna e Modena, servizi on-line
Pubblicati i servizi WCS e WMS relativi a dati LiDAR e fotogrammetrici realizzati dai Comuni di Modena e Bologna
12/03/2025
Ortofoto "APC emergenza alluvione ottobre 2024", servizi on-line
Pubblicati i servizi WMS dedicati all'emergenza alluvione in corso, dichiarata in seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in Emilia-Romagna nel mese di ottobre 2024
27/01/2025
Big data: il supercomputer MarghERita a disposizione delle PA del territorio
Scadenza fase di raccolta progetti per l’utilizzo della potenza di calcolo del supercalcolatore prorogata al 31 dicembre 2025.
13/01/2025
Guerra e memoria in regione - danni e ricostruzione
Venerdì 13 dicembre, alle ore 15, convegno e mostra presso l'Archivio Cartografico della Regione Emilia-Romagna
09/12/2024
I mercoledì dell’Archivio: il programma della 23esima edizione
Dal 4 dicembre al 26 febbraio 2025, 7 incontri per esplorare il territorio dell’Emilia-Romagna e le sue opportunità
22/11/2024
LiDAR e Ortofoto RER 2023/24, aggiornamenti
Terminati con esito positivo i collaudi, disponibili altri 1.500 Km2 di nuove ortofoto e dati LiDAR - DTM
14/11/2024
Ortofoto "APC emergenza alluvione settembre 2024", servizi on-line
Pubblicati i servizi WMS dedicati all'emergenza alluvione in corso, dichiarata in seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in Emilia-Romagna a partire dal giorno 17 settembre 2024
07/11/2024
Ortofoto e DTM "APC fiumi 2024", servizi on-line
Pubblicati i servizi WCS e WMS relativi a dati LiDAR/fotogrammetrici su diversi corsi d'acqua
17/10/2024
Ortofoto AGEA 2023, firmata la convenzione AGEA - RER
Già disponibile una prima versione di immagini, fruibili tramite servizio WMS e consultabili direttamente dal portale Mappe3D e dalla App Moka dedicata alle ortofoto
31/07/2024
“I mercoledì dell’Archivio” edizione speciale estate 2024
Tra luglio e settembre, quattro escursioni alla scoperta dell’Emilia-Romagna tra gessi e sorgenti
17/07/2024
"I mercoledì dell’Archivio", nuovi video online
Edizioni 18, 19 ,20 e 21: videoregistrazioni degli incontri disponibili sul Geoportale e sul canale Youtube dedicato
07/06/2024
LiDAR e Ortofoto RER 2023/24, aggiornamenti
Terminati con esito positivo i collaudi, disponibili oltre 1.700 Km2 di nuove ortofoto e dati LiDAR - DTM
06/06/2024
LiDAR e Ortofoto RER 2023/24, nuovi dati on-line
Aggiornati i servizi WMS e WCS con oltre 1.000 Km2 di nuove ortofoto e DTM
19/04/2024
Cartografia dei Suoli in Emilia-Romagna: disponibili nuovi strati e aggiornamenti
Pubblicato un nuovo sito specificamente dedicato alla Cartografia dei Suoli ed aggiornati numerosi contenuti, fondamentali per comprendere meglio il territorio e le sue risorse
10/04/2024
Uso del suolo di dettaglio 1976-78
Disponibile il nuovo database di dettaglio del 1976-78 della Regione Emilia-Romagna. La banca dati dell’uso del suolo realizzata per il 1976-78 costituisce una nuova fonte informativa ad elevato dettaglio e di grande interesse storico, con un’area minima di 0,16 ettari ed una dimensione minima di 7 metri per gli elementi a sviluppo lineare
21/03/2024
Uso del suolo e altimetria, aggiornamenti e novità
Aggiornato il WMS dello sfumo altimetrico e pubblicato un nuovo servizio WMTS dedicato allo sfumo dell'uso del suolo
18/03/2024
I mercoledì dell’Archivio: il programma della 21esima edizione
Dal 13 marzo al 17 aprile, 4 incontri e un’escursione per esplorare il territorio dell’Emilia-Romagna
04/03/2024
LiDAR e Ortofoto RER 2023/24, servizi on-line
Disponibili, oltre alla visualizzazione dei dati sul Geoportale3D, due servizi WMS dedicati alla consultazione delle ortofoto (RGB e NIR) ed un servizio WCS per la fruizione del DTM.
04/03/2024
LiDAR e Ortofoto, campagna RER 2023/24
Terminati con esito positivo i collaudi relativi ad una prima porzione di dati LiDAR-fotogrammetrici, a breve disponibili on-line sul Geoportale 3D e tramite servizi WMS/WCS
14/02/2024