Modifiche recenti

DBTR - Carta Topografica Regionale 1:50.000 - Light

Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release corrente, alla scala 1:50.000, con simbologia analoga alla Carta Topografica Regionale 1:25000. Versione monocromatica, in formato raster a 400dpi. , I metadati di tavola (es. Data di acquisizione, ecc.) sono contenute nel WMS "metadati_raster". , Luso delle moderne tecnologie digitali ne permette un costante aggiornamento.

DBTR - Carta Tecnica Regionale 1:10.000 - Light

Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga vecchia alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:10.000, che costituisce la nuova CTR 10k. Versione monocromatica, in formato raster a 400 dpi, nella quale non sono rappresentate curve di livello e campiture degli edifici. I metadati di sezione (es. Data di acquisizione, ecc.) sono contenute nel WMS "metadati_raster".

Carta fisico-politica dell'Emilia-Romagna - 1:250.000 - Monocromatica - Edizione del 2024

Carta Fisico - Politica dell'Emilia Romagna. Rappresenta una corografia in bianco e nero del territorio regionale al livello di sintesi. La carta costituisce un supporto nel riporto delle analisi territoriali ambientali e socio-economiche a scala di sintesi, delle scelte di programmazione di area vasta e nella pubblicazione di carte tematiche di sintesi. Normalmente disponibile come immagine tiff a 72 dpi; una immagine per l'intera carta. Dovuto alle particolari modalita di costruzione della rappresentazione del territorio alla scala 1:250.000 il valore di accuratezza posizionale non e significativo.

Emergenza alluvione 2023 maggio - Segnalazioni frane emergenza Maggio 2023

Data base vettoriale di tipo puntuale. Ogni punto rappresenta una segnalazione di frana pervenuta dal territorio o rilevata dai geologi degli Uffici Territoriali dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile dell'Emilia-Romagna, nel mese di maggio, a seguito dell'emergenza alluvionale del 2-4 e 16-17 maggio 2023., Le informazioni associate all'elemento puntuale sono Provincia/Comune/Localita/Tipologia di dissesto/Squadra di rilevamento/Data di rilevamento.

Emergenza alluvione FIUMI 2024 - DTM APC FIUMI 2024

Modello digitale del Terreno in formato griglia. Il prodotto rappresenta l'altimetria attraverso un modello a celle di 0,5 metri x 0,5 metri a cui e associata l'informazione di quota. Il modello e derivato dalle informazioni altimetriche ricavate da rilievi LiDAR (aereo). Taglio cartografico: 1000x1000metri. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimentohttps://geoportale.regione.emilia-romagna.it/notizie/servizi-e-applicazioni/ortofoto-dtm-apc-fiumi-2024., L'estensione delle aree disponibili e ulteriori informazioni nel servizio WMS "metadati_raster".

Emergenza alluvione FIUMI 2023 - DTM APC FIUMI 2023

Modello digitale del Terreno in formato griglia. Il prodotto rappresenta l'altimetria attraverso un modello a celle di 0,5 metri x 0,5 metri a cui e associata l'informazione di quota. Il modello e derivato dalle informazioni altimetriche ricavate da rilievi LiDAR (aereo). Taglio cartografico: 1000x1000metri. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi., L'estensione delle aree disponibili e ulteriori informazioni nel servizio WMS "metadati_raster".

Emergenza alluvione 2023 maggio - Seamlines Ortofoto emergenza Maggio 2023

Data base vettoriale di tipo poligonale. Ogni poligono delimita una porzione di territorio coperta da un determinato fotogramma acquisito nello stesso volo. Le seamlines sono riferite alle ortofoto acquisite per l'emergenza alluvionale di Maggio 2023. Le informazioni associate sono numero e data di acquisizione del fotogramma.

Emergenza alluvione 2024 settembre - Seamlines Ortofoto emergenza Settembre 2024

Data base vettoriale di tipo poligonale. Ogni poligono delimita una porzione di territorio coperta da un determinato fotogramma acquisito nello stesso volo. Le seamlines sono riferite alle ortofoto acquisite per l'emergenza alluvionale di Settembre 2024. Le informazioni associate sono numero e data di acquisizione del fotogramma.

Emergenza alluvione 2024 ottobre - Seamlines Ortofoto emergenza Ottobre 2024

Data base vettoriale di tipo poligonale. Ogni poligono delimita una porzione di territorio coperta da un determinato fotogramma acquisito nello stesso volo. Le seamlines sono riferite alle ortofoto acquisite per l'emergenza alluvionale di Ottobre 2024. Le informazioni associate sono numero e data di acquisizione del fotogramma.

Emergenza alluvione 2023 maggio - Perimetrazione aree allagate 2-4 maggio 2023 Versione 3

Perimetrazione dei territori allagati durante gli eventi di rotta avvenuti tra il 2-4 maggio 2023 in Regione Emilia-Romagna. , Fotointerpretazione da diverse sorgenti dati, inclusi i contributi degli Enti Locali e dei Consorzi di Bonifica. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi

Emergenza alluvione 2023 maggio - Perimetrazione aree allagate 2-4 maggio 2023 Versione 4

Perimetrazione dei territori allagati durante gli eventi di rotta avvenuti tra il 2-4 maggio 2023 in Regione Emilia-Romagna. Fotointerpretazione da diverse sorgenti dati, inclusi i contributi degli Enti Locali e dei Consorzi di Bonifica. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi

Emergenza alluvione 2023 maggio - Perimetrazione aree allagate 2-4 maggio 2023 Versione 5

Perimetrazione dei territori allagati durante gli eventi di rotta avvenuti tra il 2-4 maggio 2023 in Regione Emilia-Romagna. , Fotointerpretazione da diverse sorgenti dati, inclusi i contributi degli Enti Locali e dei Consorzi di Bonifica. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi

Emergenza alluvione 2023 maggio - Perimetrazione aree allagate 16-17 maggio 2023 Versione 3

Perimetrazione dei territori allagati durante gli eventi di rotta avvenuti tra il 16-17 maggio 2023 in Regione Emilia-Romagna. , Fotointerpretazione da diverse sorgenti dati, inclusi i contributi degli Enti Locali e dei Consorzi di Bonifica. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi

Emergenza alluvione 2023 maggio - Perimetrazione aree allagate 16-17 maggio 2023 Versione 4

Perimetrazione dei territori allagati durante gli eventi di rotta avvenuti tra il 16-17 maggio 2023 in Regione Emilia-Romagna. Fotointerpretazione da diverse sorgenti dati, inclusi i contributi degli Enti Locali e dei Consorzi di Bonifica. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi

Emergenza alluvione 2023 maggio - Perimetrazione aree allagate 16-17 maggio 2023 Versione 5

Perimetrazione dei territori allagati durante gli eventi di rotta avvenuti tra il16-17 maggio 2023 in Regione Emilia-Romagna. , Fotointerpretazione da diverse sorgenti dati, inclusi i contributi degli Enti Locali e dei Consorzi di Bonifica. , Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi

Emergenza alluvione 2024 settembre - Perimetrazione delle aree allagate settembre 2024 Versione 1

Inviluppo delle aree allagate come risultanti da fotointerpretazione di ortofoto acquisite in 6 riprese aeree eseguite tra il 21/09/2024 ed il 15/10/2024. Eventi alluvionali avvenuti tra il 17 e il 19 settembre 2024. Ortofoto con risoluzione a terra media 10 cm/px, Per maggiori informazioni, consultare la pagina di approfondimento https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-settembre-2024/emergenza-rer-sett-2024-servizi
ultima modifica 2019-11-07T12:28:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?