Elenco notizie Servizi e applicazioni
Mappe in 3D: è online la nuova versione di RER3dmap
L'applicazione RER3dmap si rifà il look: rilasciate nuove funzionalità per navigare nella cartografia regionale e non solo
Il geoportale 3D diventa "mappe"
Il nuovo indirizzo mappe.regione.emilia-romagna.it, per navigare nella cartografia regionale e non solo
Sostituiti i prodotti DBTR_CTR25k e DBTR_CTR50K
Nuova versione dei prodotti DBTR_CTR25k e DBTR_CTR50K, derivati dal Database Topografico regionale, a sostituzione delle precedenti
Analisi "sidewalkwidth" a partire da dati di dettaglio del DBTR
Un'indagine che si basa sui dati del DBTR che acquista un significato e una funzione particolare in tempi di COVID-19
Il territorio dell’Emilia-Romagna: com’era e come - forse - non ricordiamo più
Le foto aeree degli anni 1976-1978, digitali e georeferenziate saranno rese disponibili nei prossimi mesi. La nuova serie di fotogrammi e ortofoto, denominata RER 1976-1978, consentirà di osservare in dettaglio il territorio regionale a fine anni ’70. Come in una “macchina del tempo”.
Uso del suolo di dettaglio 2017
È disponibile il nuovo database di dettaglio del 2017 della Regione Emilia-Romagna.
Prodotti del DB Topografico Regionale edizione 2021
Pubblicato l'aggiornamento dei prodotti e dei servizi DBTR 2021.
Edificato2018
Ottenuto con tecniche di "feature extraction" tramite "machine learning".
Aggiornamenti Limiti Amministrativi Comunali al 2019
Dal 1° gennaio 2019 tre nuovi Comuni da fusione.
Atlante climatico 2017
Online il documento dell'Arpae che elabora i dati climatici del periodo 1961-2015.
Moka interventi Protezione civile
I principali lavori di messa in sicurezza geolocalizzati.
Open street map adotta i numeri civici del database topografico
Emilia-Romagna prima regione italiana con oltre 1 milione di indirizzi censiti.
Il patrimonio dei dati geografici dell'Emilia-Romagna condiviso sul portale RNDT
Modificati alcuni servizi WMS
A metà giugno 2017 è stata aggiornata l’infrastruttura GIS Esri regionale.