Aree agro - forestali
Aree agro - forestali


Porzione di territorio, delimitata da limiti di coltura o manufatti ed elementi divisori del terreno (fossi, scoline, etc.), destinata alle attivita agricole sia stagionali che annuali


Superficie di interesse agro-forestale ma che alla data del rilevamento e priva di soprassuolo o per cause relative all'utilizzo o perche percorsa da incendi, o altre cause.


Area di terreno coperto da vegetazione arborea e/o arbustiva e/o cespugliati di specie forestale, di origine naturale od artificiale, a qualsiasi stadio di sviluppo, a densita superiore al 10%. Laddove possibile, per delimitare l'area sono utilizzati elementi fisici presenti sul territorio (muri, di
...


terreno coperto da formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo e comunque superiore ad 1 mt, limite al di sotto del quale si collocano i cespuglieti, che non concorrono a determinare la superficie forest
...


Porzione di territorio caratterizzata prevalentemente dalla presenza di vegetazione erbacea ed arbustiva destinate al pascolo libero degli animali domestici, governata o meno dall'uomo