Sharka
Questa virosi delle drupacee è una delle più pericolose patologie che interessano la frutticoltura regionale. L'unica difesa attualmente possibile consiste nell'abbattimento delle piante colpite, come disposto dal Decreto Ministeriale del 29/11/96 "Lotta obbligatoria contro il virus della vaiolatura delle drupacee (Sharka)" ed in una efficace prevenzione; vengono quindi illustrati i sintomi su pesco, susino e albicocco, per facilitare il riconoscimento di Sharka da parte di tecnici e frutticoltori.
| Anteprima: | ![]() |
| Identificatore: | |
| Identificatore del file: | r_emiro:2010-12-09T161046 |
| Download: | |
| Acquistabile: | Non in vendita |
| Tipo di dato: | Video analogico |
| Fonte: | |
| Data di pubblicazione: | 1998 |
| Autore | Valerio Vicchi Maurizio Grandi |
| Punto di contatto: | Archivio Cartografico |
| Distributore | Archivio Cartografico |
| Ente: | 1 |
| Tematismi: | Ambiente; Biologia; Agricoltura |
| Formati: | VHS (Altro) |
| Keyword: | agricoltura drupacee naturale impatto ambientale territorio rischi ambientali ambiente vegetazione |
| Tipo di licenza: | |
| URL Opendata: | |
| Documenti Allegati: | |
| Estensione Xmin: | |
| Estensione Xmax: | |
| Estensione Ymin: | |
| Estensione Ymax: | |
| Min Scale: | |
| Max Scale: | |
| Serie: | |
| Altri Contributi: | testi di Valerio Vicchi; regia di Maurizio Grandi |
| Max Scale: |
