Dai Lagoni a Monte Matto, sulle tracce di antichi ghiacciai - Edizione 2018
La carta è un prodotto realizzato dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano nell’ambito delle attività di divulgazione e promozione geoturistica dei geositi della Regione Emilia-Romagna. Si tratta di un itinerario dedicato alle morfologie glaciali custodite lungo il versante emiliano del crinale tosco-emiliano. L’itinerario si snoda lungo i sentieri CAI e descrive un ampio anello che parte dal Rifugio Lagoni sino a raggiungere la cima del Monte Matto. 12 i punti di interesse geologico e geomorfologico toccati dall’itinerario che permette di cogliere prospettive panoramiche ad amplissimo raggio sulle montagne vicine, con vedute incorniciate dalle Alpi Apuane e dal Mar Tirreno.
| Anteprima: | ![]() |
| Identificatore: | r_emiro:2020-01-17T101558 |
| Identificatore del file: | r_emiro:2020-01-17T101557 |
| Download: | No download |
| Acquistabile: | A pagamento |
| Tipo di dato: | Mappa cartacea |
| Fonte: | . |
| Data di pubblicazione: | 2018 |
| Autore | Giovanna Daniele Maria Angela Cazzoli Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli |
| Punto di contatto: | Archivio Cartografico |
| Distributore | Archivio Cartografico |
| Ente: | Regione Emilia-Romagna |
| Tematismi: | Ambiente |
| Formati: | Cartaceo (Cartaceo) |
| Keyword: | ambiente sentieri itinerari territorio escursionismo gp_res paesaggio Geologia |
| Tipo di licenza: | Opera protetta da diritto di autore |
| URL Opendata: | |
| Documenti Allegati: | |
| Estensione Xmin: | |
| Estensione Xmax: | |
| Estensione Ymin: | |
| Estensione Ymax: | |
| Min Scale: | |
| Max Scale: | |
| Serie: | |
| Altri Contributi: | |
| Max Scale: |
