Strade
Strade


Area destinata alla circolazione dei pedoni, essa comprende tutte le porzioni della piattaforma stradale che all'interno degli ambiti urbani, sono riservate al transito dei pedoni, cioe i marciapiedi (dotati o meno di manufatto), nonche tutte le aree di passaggio o stazionamento pedonale quali porti
...


Si tratta dell'area adibita alla circolazione di veicoli o nell'ambito di strade ad uso generalmente pubblico, carreggiabili (di larghezza cioe superiore a 2.5 m.), siano esse autostrade, strade a percorrenza extraurbana o urbana, strade a percorrenza locale, di tipo forestale, campestre, mulattiera
...


Corrisponde ai tipi di viabilita detti "secondari", in generale non e interessata da sovrastrutture ed opere stradali. Il tipo di trasporto che vi si sviluppa puo essere relativo a mezzi ordinari (larghezza compresa tra 7m e 3,5m e verifica della percorribilita del percorso), piu spesso e interessat
...


Rappresenta la piattaforma stradale nel suo complesso e corrisponde percio all'inviluppo delle aree di circolazione veicolare (sia tronchi sia aree a traffico strutturato sia bamchine, slarghi, isole di traffico, etc.), aree di circolazione pedonale ed eventuali manufatti del trasporto di regolament
...


rappresenta larea adibita alla circolazione di cicli


Rappresenta la sintesi lineare delle aree di viabilita mista secondaria, Gli elementi connessi di questa classe costituiscono la rete della viabilita mista secondaria che con la rete stradale (Liv.1) completa la rete di percorsi di comunicazione sia urbani che extraurbani, sia principali che seconda
...