LiDAR e Ortofoto RER 2023/24, aggiornamenti

Terminati con esito positivo i collaudi, disponibili oltre 3.000 Km2 di nuove ortofoto e dati LiDAR - DTM

Aggiornamento del 4 Aprile 2025

Progetto RER2023/24: aggiornati i due servizi WMS dedicati alla consultazione delle ortofoto (RGB e NIR) ed il servizio WCS per la fruizione del DTM, con l'aggiunta di ulteriori 3.000 Km2 di superficie (area in violetto in mappa) rispetto a quanto già esposto (area blu + area rossa relativa al progetto pilota RER2022). 

I dati, come sempre, sono inoltre consultabili tramite Mappe 3D, il visualizzatore cartografico 3D della regione Emilia-Romagna dedicato alla consultazione direttamente via browser di dati GIS.

I servizi WMS/WCS/Mappe 3D verranno ulteriormente aggiornati nel tempo, in funzione dell'arrivo di nuove forniture di dati e del superamento dei relativi collaudi.

I dati aggiornati sono già visibili tramite i servizi WMS, WCS, nel portale Mappe 3D e nella app Webgis Moka; nel corso della prossima settimana verranno aggiornati anche i quadri di unione, i metadati e la pagina di approfondimento dedicata al progetto RER 2023/24.

Accesso ai dati/servizi

Accesso diretto tramite Geoportale 3D

Il Geoportale3D della Regione Emilia-Romagna permette la visualizzazione dei dati del catalogo regionale con una rappresentazione tridimensionale, consentendo inoltre il caricamento di dati forniti dall'utente.

Accesso diretto ai servizi WMS/WCS

Per la fruizione dei servizi WMS e WCS è necessario l'utilizzo di un software GIS.

Consultazione ortofoto tramite app webgis "Moka"

Con l’applicazione Moka dedicata alle ortofoto è possibile visualizzare sulla mappa immagini dall'alto del territorio regionale

    ultima modifica 2025-04-04T09:21:37+01:00
    Questa pagina ti è stata utile?

    Valuta il sito

    Non hai trovato quello che cerchi ?