L'Europa sostenibile ha bisogno di educazione
Il mondo dell'educazione ambientale ha una naturale predisposizione per gli scambi di esperienze e le contaminazioni ma per la definizione delle sue strategie nella prospettiva dello sviluppo sostenibile è sempre più evidente la necessità di un confronto a livello europeo. Il volume, che ha come filo conduttore proprio le odierne esperienze europee di educazione ambientale, propone i contributi di un seminario internazionale tenuto a Piacenza alla fine del 2003 e, nella seconda parte, i risultati di una ricerca condotta da Michela Mayer sui criteri di qualità dei progetti e dei servizi di educazione ambientale in Europa. Un panorama con il quale il sistema INFEA dell'Emilia-Romagna intende confrontarsi in modo sempre più approfondito per la determinazione dei suoi processi evolutivi.
| Anteprima: | ![]() |
| Identificatore: | |
| Identificatore del file: | r_emiro:2010-12-21T122124 |
| Download: | |
| Acquistabile: | Solo Consultabile |
| Tipo di dato: | Documento cartaceo |
| Fonte: | |
| Data di pubblicazione: | 2004 |
| Autore | Milena Bertacci |
| Punto di contatto: | Archivio Cartografico |
| Distributore | Archivio Cartografico |
| Ente: | 1 |
| Tematismi: | Ambiente |
| Formati: | Cartaceo (Cartaceo) |
| Keyword: | sostenibilità territorio impatto ambientale ambiente educazione sviluppo scuola |
| Tipo di licenza: | Opera protetta da diritto di autore |
| URL Opendata: | |
| Documenti Allegati: |
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/educazione_alla_sostenibilita/pubblicazioni/quaderni-infeas/quaderno-n-6-leuropa-sostenibile-ha-bisogno-di-educazione-2005.pdf |
| Estensione Xmin: | |
| Estensione Xmax: | |
| Estensione Ymin: | |
| Estensione Ymax: | |
| Min Scale: | |
| Max Scale: | |
| Serie: | |
| Altri Contributi: | A cura di Milena Bertacci |
| Max Scale: |
