Seguici su

Alta Via dei Parchi

Alta Via dei Parchi
Alta Via dei Parchi
L’Alta Via dei Parchi parte da Berceto, nei pressi del Passo della Cisa, in Provincia di Parma, e arriva fino alla rupe della Verna, protesa sul Casentino per poi raggiungere l’eremo sul Monte Carpegna, nel Parco del Sasso Simone e Simoncello. Un itinerario in 27 tappe attraverso l’Appennino fra l’ ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 1 - ALTO APPENNINO PARMENSE - Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano e Parco regionale Valli del Cedra e del Parma
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 2 - ALTO APPENNINO REGGIANO - Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 3 - ALTO APPENNINO MODENESE - Parco regionale Alto Appennino modenese e Parco regionale Corno alle Scale
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 4 - ALTO APPENNINO BOLOGNESE - Parco regionale Corno alle Scale e parco regionale laghi di Suviana e Brasimone
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 5 - APPENNINO IMOLESE - Parco regionale Vena del Gesso Romagnola ovest
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 6 - APPENNINO FAENTINO - Parco regionale Vena del Gesso Romagnola
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 7 - ALTO APPENNINO FORLIVESE - Parco nazionale Foreste Casentinesi, monte Falterona e Campigna nord
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Alta Via dei Parchi carta nr. 8 - ALTO APPENNINO FORLIVESE E CESENATE - Parco nazionale Foreste Casentinesi, monte Falterona e Campigna sud
L'Alta Via dei Parchi parte da Berceto nei pressi del Passo della Cisa in Provincia di Parma e arriva fino alla rupe della Verna - protesa sul Casentino - per poi raggiungere l'eremo sul Monte Carpegna, attraverso due Parchi nazionali, 5 Parchi regionali e uno interregionale: un itinerario di 500 ch ...
Il taccuino dell'escursionista - Moleskine
Il taccuino dell’escursionista realizzato da Moleskine, verrà stampato in 3.500 copie e conterrà le principali informazioni sull’itinerario e sui Parchi interessati oltre ad alcune citazioni sul camminare. Il taccuino sarà in vendita presso i centri visita dei Parchi e le strutture ricettive indi ...
Meridiani Montagne
Durante i passati 13 anni di pubblicazioni, Montagne ha dedicato tre monografie a gruppi dell'Italia peninsulare: al Gran Sasso, alle Alpi Apuane e ai Sibillini. Oggi torna a Sud delle Alpi per posare la lente su un'infilata di cime lunga circa 210 km. E' l'Appennino Tosco-Emiliano, unito a nord con ...
ultima modifica 2023-02-02T14:29:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?