Seguici su

Alta Via dei Parchi, presentata la nuova carta escursionistica

Disponibile per l'acquisto la carta n. 9 “Appennino tosco-romagnolo e marchigiano - Parco nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello”

La carta n. 9 Appennino tosco-romagnolo e marchigiano - Parco nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello” che rappresenta le ultime tre tappe n° 25, 26 e 27 dell'itinerario, nasce a completamento delle altre otto carte dei sentieri dell’Alta Via realizzate negli anni precedenti.

La carta è il risultato di un lungo lavoro nato dalla collaborazione tra i tecnici del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello, il Settore Aree protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane e il Settore Innovazione Digitale, Dati, Tecnologia e Polo Archivistico della Regione Emilia-Romagna, il CAI Emilia-Romagna ed in particolare le sezioni CAI di Cesena e Rimini, l’Archivio cartografico della Regione Emilia-Romagna - Map Service cartografia e archivi s.r.l. La carta è stata realizzata in sintonia con le precedenti, stampata in scala 1:50.000 su carta impermeabile, antistrappo e completamente riciclabile.

Per leggere la notizia completa della presentazione, avvenuta lo scorso 4 ottobre presso il MUSSS di Pennabilli, si rimanda alla notizia originale pubblicata sul portale della DG Ambiente. 

Per l'acquisto della nuova Carta AVP o per ricevere ulteriori informazioni è possibile fare riferimento all'Archivio Cartografico della Regione Emilia-Romagna.

ultima modifica 2025-10-07T15:41:40+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?