Servizi
I Servizi della Regione Emilia-Romagna
Nell’ottica INSPIRE il GeoPortale garantisce la compatibilità e l'usabilità delle informazioni geografiche della Regione Emilia-Romagna secondo le aree che la direttiva ha individuato e analizzato: metadati, specifiche dei dati e servizi di rete.
Metadati
Recependo lo standard ISO19115 e le
disposizioni del CNIPA, rappresentano l'insieme delle informazioni che
descrivono il dato geografico, una sorta di "carta di identità" del
dato.
Ogni dato e servizio geografico catalogato all'interno del GeoPortale è accompagnato dalla corrispondente scheda di metadati.
Servizi di rete
Attraverso
i servizi di rete la direttiva INSPIRE individua e propone
l'applicazione del principio dell'interoperabilità. Le informazioni
geografiche devono essere esposte e quindi condivise secondo standard
internazionali (Open Geospatial Consortium) al fine da consentire a
tutti i soggetti interessati pubblici e privati l'accesso ai dati
cartografici con strumenti e protocolli standard.
Il GeoPortale fornisce i servizi OGC: WMS, WFS, WCTS e CSW per le informazione geografiche catalogate.
Specifiche dei dati
Questa
azione, così come i Servizi di Rete, ha come obbiettivo la completa
interoperabilità tra i vari sistemi che compongono l'Infrastruttura di
dati spaziali europea. Definito un dizionario degli "oggetti"
geografici e un glossario dei termini, al momento sono disponibili le
linee guida per la caratterizzazione e la standardizzazione di
diverse tipologie di classificazione dei dati: Dizionario INSPIRE